di Pasquale Foti* – La cross examination, o esame incrociato, rappresenta uno dei momenti cruciali del dibattimento penale, consentendo il …
DIRITTO PROCESSUALE
Luciano Romito* La Cassazione penale, sezione I, nella sentenza del 24 aprile 1982, n. 805, stabilisce che la trascrizione deve consistere «[…] …
di Antonio Baudi – 1.La riforma Cartabia sul processo penale ha inteso ridurre i tempi di durata del processo penale, …
di Giuseppe Cioffi* – All’avvio di un nuovo assetto governativo e dopo una riforma dell’ordinamento giudiziario impostata e portata a compimento in …
di Nunzio Citrella* – Apocalittici o integrati dinanzi all’uso dell’intelligenza artificiale nel processo penale? Ciò che è certo è che la consapevolezza …
di Domenico Nicolas Balzano – Avverto, in premessa, il dovere di scusarmi con quei lettori, i quali avranno la pazienza di leggere …