CAMERA PENALE DI CATANZARO

IN PRIMO PIANO

 

 

ASTENSIONE DAI PROCESSI:
DIAMO VOCE AI DIRITTI

17 gennaio • ore 11:00
Piazza Matteotti • Catanzaro

In difesa del giusto processo:
l’Avvocatura calabrese in toga

Prosegue in data 20 gennaio alle ore 18:00, presso la Sala dei Concerti del Comune di Catanzaro, il ciclo d’incontri “I penalisti di ieri, nel ricordo dei penalisti di oggi, come esempio per i penalisti di domani”.
 
L’attuale direttivo della Camera Penale di Catanzaro, guidato in maniera appassionata dall’Avv. Francesco Iacopino, ha sposato l’idea avuta 20 anni orsono dall’allora Presidente della Camera Penale di Catanzaro “A. Cantafora”, Avv. Vincenzo Ioppoli, proponendo la seconda edizione di una serie d’incontri che hanno quale obiettivo quello di consentire di mantenere vivo il ricordo di grandi Avvocati del passato, che con il loro acume culturale, con la loro signorilità, con la loro dedizione alla professione hanno consentito di innalzare i più alti valori dell’Avvocatura, e nello stesso tempo hanno contribuito all’evoluzione culturale della nostra amata città.
 
Sarà una occasione per consentire non solo ai componenti delle professioni legali ma anche a tutta la cittadinanza di ripercorrere la vita, le passioni e le esperienze di chi ha lasciato il segno nel proprio operare quotidiano, il tutto attraverso il racconto e la voce di chi ha avuto la fortuna di conoscere ed operare accanto agli “Avvocati Illuminati”.
 
L’incontro del 20 gennaio , introdotto dall’avv. Giovanni Merante, sarà dedicato all’Avv. Francesco Carlo Parisi, presentato dall’avv. Felice Foresta, il quale illustrerà l’esperienze di vita , il percorso professionale e socio – culturale di un grande Avvocato del Passato.

Enrico Amati* – 1.Il testo unificato di quattro disegni di legge di modifica costituzionale prevede l’inserimento all’interno dell’art. 111 Costituzione, dopo il …

di Roberto Staro* –    Premessa: La dottrina già da diverso tempo si confronta sul tema dell’intelligenza artificiale e della sua interazione …

  di Nicola Mazzacuva* –  Risulta del tutto agevole avvertire oggi, nella materia penale, un singolare ‘distacco’ tra i principi fondamentali frutto …

di Nunzio Citrella* –  Apocalittici o integrati dinanzi all’uso dell’intelligenza artificiale nel processo penale? Ciò che è certo è che la consapevolezza …

di Francesco Petrelli* –  Delle diverse argomentazioni utilizzate nel tempo al fine di negare la necessità di separare le carriere – dall’idea …

di Cecilia Bandiera* e Pasquale Longobucco** –  Nel settembre del 2019, la Camera Penale Ferrarese ospitò un convegno strutturato in due giornate, …

Ante Litteram Settembre 2024

La Camera Penale di Catanzaro "Alfredo Cantàfora"

La Camera Penale di Catanzaro “Alfredo Cantàfora” è un’associazione di avvocati penalisti che promuove a livello territoriale la conoscenza, la diffusione, la concreta realizzazione e la tutela dei valori fondamentali del diritto penale liberale e del giusto processo.
Elabora studi e organizza iniziative culturali e politiche volte a migliorare il sistema penale e processuale penale.

Opera al fine di garantire la corretta applicazione delle norme di legge e per sostenere riforme dell’ordinamento giudiziario coerenti con i valori di indipendenza, autonomia e terzietà del giudice. Tutela, inoltre, anche attraverso l’elaborazione di proposte di riforma legislativa, il prestigio ed il rispetto della funzione del difensore, affinché i diritti e le prerogative dell’avvocatura ed il diritto di difesa siano garantiti conformemente alle norme costituzionali e internazionali.

Aderisce all’Unione delle Camere Penali Italiane, fondata nel 1982.

Torna in alto